Impresa riuscita per Mauro Giaconia. Il recordman del nuoto estremo italiano ha realizzato in Cile, nella piscina naturale di san Alfonso del Mar entrata nel Guinness dei Primati come la piu’ grande del mondo, l’impresa di nuotare per 24 ore di seguito riuscendo a percorrere in tutto 101 km. esatti, stabilendo cosi’ il nuovo record del mondo. ”In questo straordinario complesso, che e’ unico al mondo, – spiega ora il siciliano – si sono verificate le condizioni ideali per il raggiungimento di questo traguardo. Ho sofferto il freddo, perche’ la laguna, ha mantenuto una temperatura tra i 20 e i 22 gradi, e la forte escursione termica della notte, unita al vento che tirava dall’oceano, si sono fatti sentire, ma cio’ che ho sofferto di piu’ e’ stato il sale dell’acqua che mi ha bruciato completamente la bocca e le labbra. Fisicamente pero’ sto bene, e ora voglio godermi questo momento incredibile”. Per Giaconia quella cilena e’ stata la decima 24 Ore di nuoto della carriera. L’impianto di San Alfonso del Mar, inaugurato nel dicembre 2006, misura 1 chilometro e 13 metri, risulta navigabile in diversi tratti e raggiunge una profondita’ massima di 35 metri, arrivando a contenere un totale di circa 250 milioni di litri d’acqua. Vanta poi la particolarita’ di essere alimentato con l’acqua salata dell’Oceano Pacifico, su cui si affaccia in un contesto di grande spettacolarita’. La sua particolarissima ‘alimentazione’ si deve a Fernando Fischmann, biochimico e imprenditore cileno che ha messo a punto un particolare sistema di filtraggio che permette all’acqua dell’Oceano di mantenere tutte le sue caratteristiche di trasparenza e lo straordinario colore turchese. Da qui il nome Laguna con cui questo impianto e’ conosciuto nel mondo. ”Come per tutti gli sport estremi e di endurance – dice Giaconia -, e’ la testa che ti fa andare avanti quando con le braccia pensi di non farcela piu’. Nel nuoto poi, a differenza di altri sport, sei davvero solo, non interagisci con l’esterno se non nei pochi momenti di pausa per i rifornimenti. Rispetto ad una piscina ”normale”, realizzare in questo impianto una 24h di nuoto e’ molto piu’ complesso, ma – conclude scherzando Giaconia – in un impianto cosi’ straordinario, per me fare solo un bagno era proprio uno spreco”. Mauro Giaconia, e’ un palermitano della Polisportiva Nadir, e vanta un lungo curriculum con numerose imprese di Long-distance, tra cui la decupla traversata dello Stretto di Messina, di cui detiene il record mondiale di attraversamento, la Traversata di nuoto in solitario da Ustica a Mondello (70 km) e la Traversata di nuoto in solitario dello Stretto di Gibilterra.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. AccettaRejectPrivacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: