Acquedolci: In arrivo finanziamento per “Sport nei parchi”
L’ Assessore allo sport Giuseppe Reitano comunica che il comune di Acquedolci è tra i paesi beneficiari di un finanziamento che consentirà la nascita di un’altra area attrezzata per poter svolgere sport all’aperto.
Con la partecipazione al bando ‘SPORT NEI PARCHI’ e il successivo inserimento nella graduatoria utile avremo, infatti, la possibilità di installare a valle della Pineta una serie di attrezzi ginnici moderni per l’attività fisica all’aperto adatti anche a persone diversamente abili.
“È un altro importante intervento che che rientra in una delle mie deleghe dice Reitano: lo sport”.
“In questi quasi 5 anni di mandato, continua l’assessore, l’amministrazione Riolo ha dimostrato con i fatti di avere a cuore lo sviluppo dello sport ripristinando e dando vita ex novo ad aree dedicate sia ai bambini che agli adulti che vi elenco qui di seguito:
Il ripristino dei giochi per bambini e l’installazione di nuovi ,oltre che il posizionamento di un pergolato in legno e dell’illuminazione nuiva nella piazzetta di via Roma.
Il ripristino dell’area giochi per bambini sul lungomare San Lorenzo, con l’installazione del tappeto in erba sintetica (omaggiata dalla Unipol Assicurazioni di Vittorio Di Giorgio), della recinzione dell’area e dal posizionamento di due sedute in legno (realizzate gratuitamente dai ragazzi del Real Piano).
Il ripristino dei giochini in piazza Giovanni Paolo II con l’installazione della recinzione (grazie alla collaborazione dell’associazione Real Piano) e l’acquisto dell’erbetta sintetica (omaggiata dalla Hdi Assicurazioni di Melino Mollica).
La nascita di una nuova area giochi per bambini a valle della Pineta.
La nascita di una nuova area giochi per bambini in via lungomare.
Il ripristino dei campetti da tennis (detti campetti rossi), con omologazione FIT, e la conseguente nascita del Circolo Tennis, frequentato da centinaia di bambini e adulti provenienti da tutta la Sicilia.
Il ripristino del campo di Calcetto all’interno della stessa area, omologato dal CONI, che ospita giornalmente, tra gli altri, la scuola calcio del Murialdo.
L’area del Calisthenics (grazie soprattutto al supporto dell’associazione Paparazzi) e del campetto di basket 3vs3 a valle della Pineta.
Il minigolf in via Lungomare.
Il bikesharing, con due postazioni che verranno installate nei prossimi giorni sulla Nazionale.
Il campo di calcio in erba sintetica e con 500 posti a sedere al coperto (procedono spediti i lavori).
La palestra comunale dove già si è intervenuti con il ripristino dell’impianto idrico, con l’arredamento degli spogliatoi, con il miglioramento dell’illuminazione e con l’acquisto della rete, sarà oggetto di lavori di ristrutturazione grazie ad un finanziamento già approvato di 350.000 euro, oltre alla partecipazione al PNRR con un progetto da 1milione e 400 mila euro”.
“Sono nate nuove associazioni durante il nostro mandato conclude l’assessore.
Il Club delle 500, l’associazione delle biciclette, l’associazione delle jeep, il circolo del tennis, l’associazione Mundialito e l’associazione Calistenics”.