Maltempo: Messinese, Eolie isolate. Mareggiate e allagamenti nella zona ionica.
L’arcipelago delle Eolie è isolato da due giorni: vento e mare in tempesta non consentono alcun tipo di collegamento. La situazione più complicata la si registra ad Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli e nella frazione di Ginostra. I marosi stanno causando danni alle strutture portuali e ai litorali. Al Comune di Lipari oggi si riunirà oggi il Coc (Centro operativo comunale) per fare un primo punto sui danni. Lipari è stata la più colpita: nel porto di Sottomonastero, il mare in tempesta ha divelto una parte dell’arredo portuale. Nel borgo di Marina Corta, sotto l’azione della mareggiata, è crollato una porzione del rivestimento in pietra del muraglione del molo. Nel quartiere di Canneto le onde si sono spinte in prossimità delle abitazioni e dei locali sul lungomare. Nell’area di Calandra è saltato anche il manto stradale. A Ponente, la mareggiata ha inghiottito quello che era l’ultimo lembo di spiaggia e ha lambito, a più riprese, le abitazioni limitrofe. Danni vengono segnalati agli approdi di Vulcano e Stromboli.
Una mareggiata ha colpito il litorale ionico con danni ed allagamenti tra Letojanni e Taormina. Il lungomare di Mazzeo è stato allagato e la forza delle onde ha raggiunto anche i vicoli retrostanti.