Mille alunni hanno scoperto l’intelligenza artificiale con il Piccolo Paul del Rotary

 

Il Rotary Club Sant’Agata di Militello, in collaborazione con il Distretto 2110 e con GDG Nebrodi, ha dedicato l’intero mese di marzo alla divulgazione della tematica dell’intelligenza artificiale, coinvolgendo circa 1000 alunni dei tre gradi d’istruzione dei comuni di Sant’Agata di Militello, Acquedolci, Caronia e Santo Stefano di Camastra.

Il protagonista indiscusso di tutti gli incontri è stato il robot Piccolo Paul, programmato dal Digital Technologies Expert, Salvino Fidacaro, Past President del Club e Responsabile per il Distretto 2110 del progetto.

“Siamo orgogliosi di aver organizzato questi incontri sull’intelligenza artificiale, perché crediamo che sia importante per gli studenti comprendere le prospettive future dell’uso della tecnologia e dell’innovazione. L’intelligenza artificiale è una realtà che sta già rivoluzionando molte attività umane. È quindi essenziale preparare le nuove generazioni a questo cambiamento, affinché sappiano gestirlo al meglio”, ha dichiarato il Presidente del Rotary Club Sant’Agata di Militello, Elisa Gumina, che ha introdotto tutti gli incontri e favorito l’interazione.

Grazie al robot Piccolo Paul gli studenti hanno vissuto un’esperienza concreta e divertente di interazione con l’intelligenza artificiale.

Gli incontri sono stati organizzati, come veri e propri eventi, il 13 marzo nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo di Acquedolci per gli alunni della scuola primaria, il 17 marzo al Palauxilium per le scuole secondarie di secondo grado di Sant’Agata di Militello, I.T.E.T. “G. Tomasi di Lampedusa”, Liceo “Sciascia Fermi” e I.T.I.S. “E. Torricelli”, il 22 marzo al Cineteatro “Glauco” di Santo Stefano di Camastra per le scuole secondarie di primo grado dei locali Istituto Comprensivo e del Liceo regionale d’arte ed infine il 27 marzo nel plesso di Caronia dell’I.C. di Santo Stefano di Camastra, per gli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado.

Le attività divulgative hanno privilegiato l’interazione guidata da Salvino Fidacaro tra il Piccolo Paul e gli studenti, che ha stimolato la curiosità e l’entusiasmo degli alunni.

All’umanoide sono state poste domande di ogni tipo: “è nato prima l’uovo o la gallina”, “descrivi il sistema solare”, “Carlo Magno è mai stato in Sicilia”, “preferisci Messi o Ronaldo”, “cos’è la vita secondo te”.

Il successo dell’iniziativa è stato particolarmente evidente tra gli alunni di ogni età ed il ciclo di incontri ha suscitato grande interesse anche tra gli insegnanti, alla luce dei

profondi cambiamenti che l’uso dell’intelligenza artificiale apporterà al mondo scolastico.

L’attività di service del Rotary Club Sant’Agata di Militello fa parte di un ampio progetto del Governatore del Distretto 2110 del Rotary Orazio Agrò, che prevede l’organizzazione di incontri con il Piccolo Paul in Sicilia e a Malta, principalmente rivolti agli studenti di tutti i gradi d’istruzione, finalizzati a suscitare interesse e curiosità verso le nuove tecnologie e l’uso consapevole dell’intelligenza artificiale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: