L’inefficienza del sistema dello smaltimento dei rifiuti in Sicilia rischia di portare i Comuni al collasso finanziario. L’allarme e’ stato lanciato dall’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilita’, Pier Carmelo Russo, in un intervento alla tavola rotonda organizzata da Legambiente nell’ambito della manifestazione dedicata ai ”Comuni ricloni”. L’iniziativa viene organizzata ogni anno per dare un riconoscimento agli enti locali risultati piu’ virtuosi nella gestione del servizio di smaltimento. Russo ha tracciato il quadro allarmante dei problemi organizzativi e gestionali degli Ato, le societa’ d’ambito che in questi giorni si sono ritrovate al centro di complesse vicende, difficolta’ finanziarie, interventi della corte dei conti. Al punto che, per scongiurare le emergenze, la Regione ha ritenuto necessario intervenire con anticipazioni e commissariamenti. La questione piu’ seria e’ stata individuata da Russo nel ”disequilibrio economico” dei consorzi che li pone al di fuori delle regole di mercato. Oltre a costituire un’alterazione delle condizioni di mercato, il disastro gestionale mette a repentaglio anche la tenuta finanziaria degli enti locali. Come esempio ”non virtuoso” l’assessore ha citato il caso dell’Amia che, per il conferimento nella discarica di Bellolampo, chiede ai Comuni 140 euro a tonnellata, una cifra di gran lunga superiore a quella di mercato. Questo, ha osservato, e’ il frutto di un ”sistema alterato della concorrenza”. Per questo nei casi di necessita’ la Regione decidera’ l’apertura di altre discariche. La riforma presentata all’Ars cerca, ha spiegato Russo, di mettere ordine nel sistema dei rifiuti riducendo gli Ato da 27 a nove, uno per ogni provincia. Il numero massimo e’ gia’ stabilito dalla legge in 14: e quindi si procedera’ al salvataggio delle societa’ d’ambito piu’ sane che anzi saranno prese come ”parametro esemplare” da applicare all’intero sistema. (regione)
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. AccettaRejectPrivacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: