Allarme in provincia di Messina per il conferimento di rifiuti campani nella discarica di Mazzarra’ Sant’Andrea. Quasi 16mila tonnellate di materiale “di natura urbana e indifferenziata”, conferite tra il 22 febbraio e il 28 marzo 2011, come spiegano l’assessore dell’ente provinciale Carmelo Torre e il dirigente tecnico, i quali denunciano l’assenza di “formale e preventiva comunicazione”. In una missiva allarmata inviata alla Regione e al presidente della Provincia di Messina, l’assessore afferma: “Ho appreso l’allarmante notizia del trasporto e dello smaltimento dei rifiuti provenienti dalla Campania presso la discarica di Mazzarra’. Il dirigente del settore mi ha riferito di non aver mai avuto alcuna comunicazione in merito. La gravita’ dei fatti, mi impone l’obbligo di conoscere gli eventuali provvedimenti autorizzativi regionali, stante che gli organismi istituzionali di questa Provincia non sono stati informati. I rifiuti hanno percorso le nostre strade provinciali attraversando territori di piu’ Comuni, per essere conferiti nell’unica discarica esistente nella Provincia di Messina, di limitata capienza e da sempre interessata da problematiche igienico-sanitarie. Il dirigente Carolina Musumeci nella sua relazione sottolinea che parte dei rifiuti sono stati prelevati da un impianto della zona Asi di Tufino, altri da un impianto dell’Asi di Giugliano, nel napoletano. Per quanto riguarda la natura dei rifiuti, “risulta che gli stessi siano di origine urbana e che, senza essere sottoposti a raccolta differenziata, siano stati conferiti negli impianti di Tufino o di Giugliano per essere sottoposti soltanto alle operazioni di triturazione e vagliatura meccanica oppure biostabilizzazione aerobica, previa trito-vagliatura”. E “lo smaltimento in discarica fuori Regione”, in questo caso nel messinese, ha riguardato i medesimi rifiuti, “di natura urbana e indifferenziati”. (AGI) Mrg
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. AccettaRejectPrivacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: