SICILIA: BUFARDECI, TRENITALIA NON AUMENTI TARIFFE MERCI

”Siamo molto preoccupati dalla notizia secondo cui Trenitalia avrebbe deciso di aumentare del 20 per cento le tariffe per il trasporto delle merci su rotaia.Da due settimane abbiamo chiesto un approfondimento ai vertici del vettore ferroviario, per capire come intendano affrontare il nodo della mobilita’ dei passeggeri, ma anche delle merci in Sicilia”. Lo dice il vicepresidente e assessore ai Trasporti della Regione siciliana, Titti Bufardeci.”Siamo pronti a dare battaglia, se l’intenzione del gruppo Ferrovie dello Stato dovesse volgere verso il disimpegno – continua Bufardeci – e non consentiremo che dall’oggi al domani si abbandonino servizi da e per la Sicilia. Hanno perfettamente ragione quei gruppi imprenditoriali siciliani che protestano perche’ corrono il rischio che i loro sforzi vengano vanificati”.”Alla Sicilia – sottolinea sempre Bufardeci -.va assicurata l’alternativa modale su rotaia. Insieme alle autostrade del mare, serve a sgravare le strade della nostra regione dal carico ambientale causato dall’elevatissima percentuale di mezzi che viaggiano su gomma”.Nonostante la criticita’ che si registra in queste ore nel settore dei trasporti, giungono anche segnali positivi e di grande attenzione per le politiche sostenute dal governo regionale per il rafforzamento dell’intermodalita’.”Dobbiamo complimentarci per lo sforzo la compagnia marittima Grimaldi – conclude Bufardeci – che proprio in queste ore ha annunciato un aumento consistente del numero di collegamenti da e per la Sicilia. E’ frutto anche dell’ecobonus, che la Regione siciliana, pur tra mille difficolta’, prima regione in Italia a farlo, ha erogato agli autotrasportatori siciliani a partire dal 2005. Che siamo sulla strada giusta lo dimostra il fatto che adesso anche lo Stato ha attivato una misura analoga per incentivare le autostrade del mare”.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: