“M’Illumino di meno” ritorna a S.Agata Militello
La dodicesima edizione di “M’Illumino di Meno”, iniziativa di Caterpillar Radio2 dedicata alla mobilità sostenibile, ritorna a Sant’Agata Militello il prossimo 19 febbraio a partire dalle ore 15, voluta fortemente e coordinata da Arka Service (agenzia di servizi per lo spettacolo), da i ragazzi di “Pino il Pulmino” e dall’associazione culturale “senzamecenate”, che vedrà anche la partecipazione del Comune che metterà a disposizione gratuitamente lampade a risparmio energetico.
L’edizione santagatese, che si svolgerà in piazza Crispi a partire dalle ore 15.00, vede la partecipazione di diversi operatori economici della zona come “TMR”, “AutoRotelli” e “Domus”, aziende che si occupano di nuove fonti di mobilità e energia sostenibile. Coinvolte anche le scuole attraverso la distribuzione di un volantino in cui invitiamo si invitano i ragazzi a preparare degli elaborati, da realizzare con le loro famiglie, da portare in piazza. In questa edizione, che culminerà nella Festa del Risparmio Energetico, i punti fermi dell’iniziativa si confermano quelli di sempre: il racconto in onda delle migliori pratiche nell’ambito del risparmio energetico in Italia e all’estero, la mappatura radiofonica delle migliaia di adesioni alla campagna e, durante la diretta radiofonica di Caterpillar del 19 febbraio, i collegamenti con le varie città in cui avverranno gli spegnimenti che simbolicamente rappresentano un’attenzione alla riduzione dei consumi. L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile con l’operazione “Bike the Nobel”, campagna etica di Rai Radio2 promossa da Caterpillar in cui si candida la bicicletta a Premio Nobel per la Pace. Un momento suggestivo della giornata, sarà l’illuminazione con tecnologia LED della facciata del Castello Gallego.
Parallelamente all’iniziativa “M’Illumino di meno”, i ragazzi dell’associazione “SenzaMecenate” hanno lanciato il contest di raccolta fotografica online “Luce Zero”, invitando tutti a inoltrare una propria foto a lume di candela che li ritrae “all’opera” durante un momento della loro giornata. Tutte le foto verranno pubblicate poi sulla pagina facebook di “SenzaMecenate” e sul sito www.senzamecenate.it, e verranno proiettate in Piazza Crispi il 19 febbraio, giorno dell’evento.