S.Agata Militello: Il 14 e 15 aprile torna la Fiera Storica.
Il 14 e 15 aprile, sul lungomare santagatese si terrà la “Fiera storica”, primo raduno dell’anno per mercanti e compratori dell’isola, una delle principali manifestazioni locali assieme all’edizione autunnale del 14 e 15 novembre, che fa rivivere e valorizza antiche tradizioni locali, usi e costumi, e promuove la conoscenza dei prodotti del territorio. È l’occasione anche per la presentazione dei prodotti del settore zootecnico con capi di ovini, bovini, suini ed equini nonché di animali da cortile. È anche la manifestazione che richiama nella “due giorni” fieristica migliaia di avventori provenienti dai paesi dell’hinterland nebroideo, che trovano nelle bancarelle espositive vari prodotti merceologici tra cui quelli dell’enogastronomia e dell’artigianato locale. Sempre il 14, in zona Giancola – San Bartolomeo, si terrà la fiera del bestiame. Purtroppo anche per questa edizione, una parte consistente del lungomare che insiste sul Viale Regione Siciliana compresa fra via Roma e via Campidoglio, non è praticabile per via del cantiere aperto per il ripristino del muro e della strada abbattuti dalle mareggiate .
Altro importante appuntamento è il convegno organizzato dall’Ente Parco dei Nebrodi che si terrà sabato 14 aprile, e sarà dedicato alla valorizzazione del suino nero. Nell’occasione la sinergia grazie all’Opan – Organizzazione prodotto allevatori Nebrodi – sarà avviato il processo di riconoscimento della Dop “Prosciutto Crudo di Suino Nero dei Nebrodi”. A fare gli onori di casa il commissario del Parco Luca Ferlito, è prevista la partecipazione degli assessori regionali Edy Bandiera, Ruggero Razza, Bernardette Grasso e Salvatore Cordaro. Le conclusioni saranno affidate al presidente della Regione Nello Musumeci, si provvederà poi a marchiare il primo prosciutto crudo di Suino Nero dei Nebrodi.